Le chiamate automatiche nel marketing
La comunicazione aziendale sta attraversando una profonda trasformazione grazie all’introduzione delle chiamate automatiche potenziate dall’intelligenza artificiale.
Questi sistemi come ad esempio synthflow utilizzano agenti ai e tecnologie avanzate per gestire interazioni vocali automatizzate, ridefinendo il modo in cui le aziende interagiscono con i propri clienti o come le nostre campagne di marketing possono essere automatizzate. Le chiamate automatiche, conosciute anche come robocall, utilizzano software specializzati per effettuare chiamate preregistrate o generate da AI, gestendo conversazioni basilari fino a interazioni più complesse e personalizzate.
Questi sistemi funzionano grazie a sofisticati algoritmi che interpretano il linguaggio naturale, rispondono a domande comuni e adattano il tono della conversazione in base alle risposte dell’interlocutore. Piattaforme come Keap integrano queste funzionalità nei loro servizi, offrendo soluzioni che uniscono automazione delle chiamate e gestione delle relazioni con i clienti (CRM).
L’implementazione delle chiamate automatiche presenta vantaggi significativi per le aziende. Permettono una riduzione drastica dei costi operativi, eliminando la necessità di personale dedicato per attività ripetitive come promemoria di appuntamenti o conferme di prenotazioni. Inoltre, la scalabilità è un beneficio chiave: le aziende possono gestire contemporaneamente centinaia di chiamate senza compromettere la qualità del servizio. Questi sistemi assicurano anche una coerenza nelle comunicazioni che risulterebbe difficile mantenere con operatori umani.
Per gli utenti, i vantaggi includono una maggiore accessibilità ai servizi. Le chiamate automatiche consentono l’assistenza 24 ore su 24, eliminando i tempi di attesa tipici dei call center tradizionali. Nel settore sanitario e finanziario, ad esempio, tali sistemi vengono utilizzati con successo per promemoria di appuntamenti medici e notifiche di transazioni sospette, migliorando significativamente l’esperienza del cliente.
Le chiamate automatiche nel marketing
Un esempio di sistema automatico generato è stato l’uso di synthflow per creare un centralino automatico che chiamava gli utenti per invitarli a partecipare ad un evento che riguardava i farmacisti che è avvenuto a dicembre del 2023, la campagna è stata abbastanza semplice, è bastato creare una optin dove spiegavamo che l’utente avrebbe ricevuto un codice in chiamata per poter scaricare la sua partecipazione (in moda da incentivare l’utente a lasciare un numero reale).
Synthflow è stato collegato a keap per agganciare la chiamata in pochissimi secondi e addestrato per rispondere in maniera fluida e naturale all’utente, dargli un codice e successivamente invitandolo all’evento.